2009
19/01/09 – Venezia, Teatro La Fenice Quartetto Ysaÿe Guillaume Sutre, Luc-Maria Aguera violini, Miguel da Silva viola, Yovan Markovitch violoncello, Pascal Rogé Pianoforte, César Franck Quartetto per archi in re maggiore e Quintetto in fa minore per pianoforte, due violini viola e violoncello
20/01/09 – Forlì Teatro Diego Fabbri Johannes Brahms Concerto per violino e orchestra, in Re maggiore, op. 77 Sinfonia n. 1, in do minore, op. 68 Orchestra Bruno Maderna Direttore e Violino solista Massimo Quarta
14/02/09 – Forlì Teatro Diego Fabbri Robert Schumann Concerto per pianoforte e orchestra, in la minore, op. 54 Johannes Brahms Sinfonia n. 2, in Re maggiore, op. 73 Orchestra Bruno Maderna Concerto in collaborazione con l’Associazione ‘Amici dell’Arte’ Direttore Daniele Giorgi Pianoforte Leonora Armellini
15/02/09 – Bertinoro Salone Comunale I Pomeriggi del Bicchiere Beethoven Trii op. 9 Trio d’Archi dell’Orchestra Maderna
20/02/09 – Forlì Foro Boario Orchestra da Camera Bruno Maderna Elgar Serenata Mozart Divertimenti
18/03/09 – Forlì Teatro Diego Fabbri Forlì Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n. 34, in Do maggiore, KV 338 ‘Messa dell’Incoronazione’, in Do maggiore, KV 317 Orchestra Bruno Maderna Direttore Daniele Giorgi Coro di S. Paolo e Coro dei Cappuccinini Soprano Chiara Taigi Mezzosoprano Nadiya Petrenko Tenore Filippo Pina Castiglioni Baritono Stanislaw Daniel Kotlinski
25/03/09 – Verbania Grand Hotel Dino Orchestra Virtuosi Italiani Direttore Marco Boni Jacques Opera buffa in un atto libretto e musica Marco Emanuele
09/04/09 – Forlì Teatro Diego Fabbri Violoncello solista Umberto Clerici J.S. Bach: suite per violoncello solo n.3 in do maggiore BWV 1009 J.S. Bach: Preludio della 6° suite in re maggiore P. Hindemith: Maessig Schnell, 2° movimento della sonata per cello solo op. 25 G. Ligeti: Capriccio dalla sonata per cello solo J.S. Bach: sarabanda dalla 2° suite in re minore – Gavotte I e II G. Sollima: “Alone” G. Cassadò: Intermezzo e danza finale dalla Suite spagnola
25/04/09 – Sarsina – Basilica Cattedrale di Sarsina nell’ambito delle celebrazioni per il millenario della fondazione della Basilica Cattedrale di Sarsina Sinfonia n. 9 di Ludwig Van Beethoven dal Messiah di Georg Friedrich Haendel “Hallelujah” Orchestra “Bruno Maderna” Corale Quadriclavio di Forlì Soprano: Maria Carla Curia Contralto: Nadia Pirazzini Tenore: Massimiliano Barbolini Basso: Luca Gallo Direttore: LORENZO BIZZARRI
04/05/09 – Firenze Villa Angelica Trio Maderna Guido Ghetti Oboe, Corrado Orlando Clarinetto, Walter Osinger Pianoforte
09/05/09 – Budrio Teatro Consorziale Serata finale e premiazione del concorso internazionale di canto lirico anselmo colzani – Edizione 2009 – Orchestra Bruno Maderna Direttore M° Aldo Salvagno
14/05/09 – Forlì Teatro Diego Fabbri Sestetto Maderna Quintetto per archi n.4 K 516 in sol di Mozart e il Sestetto n. 1 in si bemolle maggiore op. 18 Paolo Chiavacci, Katia Mattioli violini, Barbara Ostini e Nicola Calzolari viole, Sebastiano Severi e Paolo Baldani celli
22/05/09 – Cesena Nuovo Teatro Carisport Alessandro Preziosi, attore Paolo Olmi Direttore Young Musicians’ Sym phony Orchestra di Londra, Prokofiev Pierino e il Lupo Johannes Brahms Ouverture accademica Britten Guida d’orchestra per i giovani variazione e fuga su un tema di Henry Purcell
10/07/09 – Forlimpopoli Rocca in collaborazione con Overlanddidjeridooes & Ass. cult. Officina_Idee, Paride Russo e i Tam Tam Flute (Italia), Djalu Gurruwiwi and family, Dhopiya Yunupingu, Mirrwatnga Munyarryun, Terrance Gaypalani Gurruwiwi.
11/07/09 – Forlimpopoli Rocca in collaborazione con Overlanddidjeridooes & Ass. cult. Officina_Idee, Ondrey Smejkal (Praga), A.A.R.A (Austrai, Svizzera, Germania)
22/07/09 – Paola (CS) Complesso S.Agostino John Taylor Piano Solo
01/08/09 – Bertinoro Piazza Libertà Orchestra Bruno Maderna Killer Queen Project
01/08/09 – Lari Borgo Medievale Ernesto Tacco Trio con Andrea Mugnai, Ettore Bonafé, Leo Boni, “Col ritmo nel cuore” Viaggio ritmico musicale sulle tracce del jazz a passi di tap dance
08/08/09 – Polenta Pieve Diego Diniciacci, paolo Chiavacci, Katia Mattioli, Thomas Cavuoto, Sebastiano Severi, Alessandro Serra, Rossini Sonata a Quattro, Britten quintetto
18/08/09 – Polenta Pieve Alessandro Specchi, Alessio Cioni, Elisa venturini, Denis Zanchetta, Marco Papeschi, Kaatia Mattioli, Thomas Cavuoto, Sebastiano Severi, Alessandro Serra, Sergio Odori Dvorak Quintetto, Saint Saens Carnevale degli Animali
21/10/09 – Belgio KASTEEL VILAIN Diana Torto voce, John Taylor pianoforte
11/10/09 – Forlì Teatro Diego Fabbri Orchestra Maderna Direttore Stefano Nanni Primo Concerto dedicato all’Anffas Colazione a Broadway
19/11/09 – Damasco Opera House progetto della Commissione Europea in collaborazione con l’Orchetra Sinfonica di della Siaria Katia Mattioli violino in rappresentanza dell’Italia “Cadmus e Europa”
21/11/09 – Budrio Teatro Consorziale Orchestra Maderna Direttore Aldo Salvagno concerto dei vincitori del Premio Colzani
8/12/09 e 1/1/2010 – Fossombrone Teatro Tenda Orchestra Maderna Direttore e compositore Beppe D’Onghia
21/12/09 – Perugia Palazzo dei Priori Sala dei Notari Orchestra Maderna Direttore Walter Attanasi solista Andrei Power Vite Sospese il dramma delle persone scomparse, Arvo Part Cantus in memoriam di Benjamin Britten, Mozart Concerto per violino k 218, Britten sarabanda dalla Simple Simphony, Haydn sinfonia n 45.