2016
30 gennaio: Budrio, Teatro Consorziale. Orchestra Maderna, Direttore Aldo Salvagno. Finale Concorso Lirico Colzani.
11 febbraio: Forlì, Palaromiti, Serate canore
11 marzo: Sassuolo Chiesa di San Giovanni al parco. Orchestra Maderna, Flauto Giovanni Mareggini, Arpa Davide Burani. C. D. von Dittersdorf Concerto in la maggiore per arpa e orchestra W. A. Mozart Andante in do maggiore K 315 per flauto e orchestra W. A. Mozart Concerto in do maggiore K 299.
18 marzo: Teatro Bonci- Cesena Orchestra Maderna, Stefan Milenkovich violino. Musiche di J.S.Bach, W.A.Mozart
21 marzo: Forlì, Chiesa di San Giacomo. Orchestra Maderna, Violinista e maestro concertatore Stefan Milenkovich. J.S. Bach Concerto Brandeburghese n° 1 in fa maggiore, BWV 1046 ; Concerto in la minore per Violino e orchestra, BWV 1041; W.A.Mozart Concerto per Violino e orchestra n° 5 in la maggiore K 219
8 aprile: Forlì, Teatro Diego Fabbri. Orchestra Maderna, Orchestra Sinfonica Sanremo, Corale Quadriclavio, Direttore Giancarlo De Lorenzo. L.van Beethoven sinfonia n.9 per soli coro e orchestra.
12 aprile :Forlì, Teatro Diego Fabbri. Spettacolo per le scuole “Brundibar” di Hans Krasa Maderna.Edu.
14 aprile:Forlì, Abbazia San Mercuriale Orchestra Maderna,Coro San Paolo e Cappuccinini Direttore Filippo Bressan. G.F.Handel Messia. Roberta Pozzer Soprano, Andrea Arrivabene Controtenore,Andrea Taboga Tenore, Gabriele Lombardi Baritono
19 aprile: Bologna Teatro Duse. Orchestra Maderna, Corale Quadriclavio, Direttore Lorenzo Bizzarri. L.vanBeethoven sinfonia n° 9 per soli coro e orchestra. Maria Carla Curia soprano, Nadia Pirazzini contralto, Gianluca Pasolini tenore, Carlo Morini baritono
4 maggio: Forlì, Teatro Diego Fabbri: Orchestra Maderna, Poeta Milo De Angelis, Direttore Carlo Boccadoro G. Rossini: Sonata a 4 n°1 in sol maggiore, C. Boccadoro: “Aria di Vetro”, A.Copland Appalachian spring per 13 strumenti.
18 maggio: Cesena Teatro Bonci Orchestra Maderna, Corale Quadriclavio, Direttore Filippo Bressan. C.Orff Carmina Burana per soli, coro e orchestra. Progetto di formazione orchestrale in collaborazione con Conservatorio “B.Maderna” Cesena
24 maggio: Forlì, Teatro Diego Fabbri: Orchestra Maderna, Corale Quadriclavio, Direttore Filippo Maria Bressan. Carl Orff Carmina Burana
31 maggio: Forlì Chiesa di san Giacomo: Orchestra Maderna, Arpa Luisa Prandina, Viola e maestro concertatore Danilo Rossi. G. F. Handel Concerto in sib+ op.4 n.6 per arpa ; S.Nanni Fratellanza per viola e archi; R.Molinelli Pentafotogramma per archi (proima esecuzione assoluta).
18 giugno: Forlì- Concerto con Pollini per Diocesi
21 ottobre: Forlì, Teatro il Piccolo: Orchestra Bruno Maderna e Istituto Musicale Masini Emma Arizza violino. A.Vivaldi: Le quattro Stagioni
28 ottobre: Forlì , Teatro Diego Fabbri. Orchestra Maderna, Orchestra e coro Conservatorio di Cesena, Claudio Desderi direttore. W.A. Mozart “Le nozze di Figaro” opera in quattro atti Progetto primo palcoscenico.
16 dicembre Forlì,Abazia San Mercuriale : “Grande Concerto di Natale”Orchestra Bruno Maderna,Coro San Paolo, Cappuccinini.
26 dicembre: Forlì, Palazzetto dello Sport Villa Romiti: Concerto di Natale Solisti dell’Orchestra Maderna, Orchestra Istituto Musicale Masini, Scilla Cristiano soprano, Maria Serpagli mezzosoprano, Claudio Giovani tenore, Manila Santini pianoforte.