2017
19 gennaio: Forlì Teatro Diego Fabbri. Orchestra Bruno Maderna, direttore Diego Fasolis. “Progetto Beethoven” Sinfonie n. 5 e n.7
31 gennaio: Forlì Palaromiti Serate Canore
3 febbraio: Forlì Teatro Diego Fabbri. “Venti anni di Orchestra Maderna” Orchestra Bruno Maderna, pianoforte Stefano Bezziccheri, direttore Carlo Boccadoro. Ph.Glass “Echorus” per due violini e orchestra d’archi, F.M.Capogrosso “Lovecraft Dream” Opera prima dedicata all’orchestra, G.Gerswihn “Rapsodia in blue” per pianoforte e orchestra, L.Bernstein “Fancy Free” per orchestra. 25 febbraio: Forlì Chiesa San Mercuriale: Orchestra Maderna, Coro San Paolo Cappuccinini, Filippo Bressan direttore. W.A.Mozart Requiem in re minore
7 marzo: Forlì Teatro Diego Fabbri. Spettacolo Teatrale Orchestra Maderna “Guida semiseria a uso del giovane all’ascolto dell’Orchestra Sinfonica” Maderna.Edu 17
4 aprile: Forlì Teatro Diego Fabbri. Orchestra Maderna, Federico Mondelci saxofono e direttore. A. Marcello Concerto in do minore per archi, N. Piovani dal film “La Vita è Bella” Buongiorno Principessa, main theme, E. Morricone C’era una volta il West, Mission, M. Nyman Film suite da Il diario di Anna Frank, Lezioni di Piano, I Misteri del giardino di Compton House, L. Anderson Plink Plank Plunk, Syncopated Clock, G. Gershwin Summertime, R. Molinelli Four Pictures from New York Dreamy Dawn, Tango Club ,Sentimental Evening Brodway Night . Maderna .Edu
6 aprile: Forlì Palaromiti. Serate Canore.
23 aprile :Forlì Teatro D.Fabbri. Orchestra Maderna. “La piccola Magia” Come perdere Euridice, ritrovarla all’inferno e scoprire che vuole rimanerci. Di Loredana Lipperini a cura del Centro Diego Fabbri ,Arte Danza University. In collaborazione con Liceo Musicale Statale di Forlì.
26 aprile Forlì: Chiesa di San Giacomo. I virtuosi dell’orchestra Maderna, Piero Bonaguri chitrarra. G.Frescobaldi Aria detta “La Frescobalda”, F.Sor Variazioni op.9 su un tema dal Flauto Magico (rev.Segovia), M.Castelnuovo-Tedesco Capriccio Diabolico (omaggio a Paganini), I.Albeniz Sevilla (Segovia), H.Villa-Lobos Choros n.1, A.Lauro Tre Valzer venezuelani, Anonimo El Ausente ( armonizz.A.Diaz), A.Barrios Danza Paraguayana, P.Ugoletti “ Quintetto d’autunno” per chitarra e quartetto d’archi , composto per P. Bonaguri in prima esecuzione.
7 maggio: Cesena Teatro Bonci Orchestra Maderna, Grazia Raimondi violino, Luigi Piovano violoncello e direttore. J.Brahms Doppio Concerto per violino e violoncello in la minore, op.102, P.I.Ciajkovskij Sinfonia n.5 in mi minore,op.64.
8 maggio: Forlì: Teatro Diego Fabbri. Orchestra Maderna, Grazia Raimondi violino, Luigi Piovano violoncello e direttore. J.Brahms Doppio Concerto per violino e violoncello in la minore, op.102, P.I.Ciajkovskij Sinfonia n.5 in mi minore,op.64.
21 maggio: Frassinoro Chiesa Parrocchiale : I virtuosi dell’Orchestra Maderna: Federica Bacchi flauto,Katia Mattioli violino, Mascia Turci viola, Alessio Tedeschi violoncello. Davide Burani arpa. C.Debussy Sonata per flauto viola e arpa, G.Piernè Impromptu-caprice op.9 arpa sola, G.Ropartz Prelude, Marine et chanson per quintetto J.Cras Quintette.
18 giugno: Forlì Sala del Refettorio- Musei San Domenico: : I virtuosi dell’Orchestra Maderna: Federica Bacchi flauto,Katia Mattioli violino, Mascia Turci viola, Alessio Tedeschi violoncello, Davide Burani arpa. C.Debussy Sonata per flauto viola e arpa, G.Piernè Impromptu-caprice op.9 arpa sola, G.RopartzPrelude, Marine et chanson per quintetto J.Cras Quintette.
1 ottobre Forlì Chiesa San Giacomo Forlì ore 21,00 : Simona Cavuoto violino, Mascia Turci viola, Sebastiano Severi violoncello, Luca Bandini contrabbasso, Pierluigi Di Tella pianoforte. Musiche di : J.N.Hummel Quintetto per pianoforte e archi op.87 R.Schumann Quartetto per pianoforte e archi op.47
17 dicembre Forlì Chiesa Ravaldino ore 21,00: Grande Concerto di Natale Silvia Bertaccini soprano, Kelli Mc Clendom soprano, Giuseppe Quitadamo controtenore, Enrico Pollini direttore, Coro San Paolo Cappuccinini con la partecipazione di alcuni studenti del Liceo Musicale, Orchestra Bruno Maderna. Musiche di A. Vivaldi “Gloria” di RV 589 in Re maggiore, G.F. Haendel “O thou that tellest good tidings to Zion”, W.A. Mozart “Laudate Dominum”, W.A. Mozart “Alleluja”, H. Godall “The Lord is my Shepherd”, R. Grant “O worship the King”, F Schubert “Wiegenlied”, F.X. Gruber “Stille Nacht”, A. De Liguori “Tu scendi dalle stelle”.